Rifacimento dell’interno di un cabinato

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Michele. Sembra una scheda restauro scritta da noi, Michele ci ha aggiunto tanta passione ed i complimenti ai nostri prodotti (sempre graditi). Complimenti per il bel lavoro!

Eccola:

Prima di scoprire il vostro sito e la descrizione dei vostri prodotti e dei rispettivi lavori che si possono fare mi ero rassegnato a tenere la barca come l’avevo comperata non potendo per questioni finanziarie rivolgermi ad un cantiere per chiedere quello che avrei voluto avere!

Disponendo però di una buona dose di manualità mi sono detto che se tanti hanno fatto tanto ci posso provare anch’io! Ho così passato molte serate a visionare i DVD, le guide  ed i redazionali del vostro sito per poi prendere contatto con voi spiegando quello  che avrei voluto fare. Dopo i primi consigli la prima ordinazione, ridimensionata e adattata per essere ottimale alle varie fasi della lavorazione, e allora vai!

Prima di tutto abbiamo vuotato la barca, a casa abbiamo carteggiato e trattato con due mani di Spinnaker yacht varnish tutti i legni degli interni, aggiungendo anche all’ultima mano antiskid powder per il pagliolo per renderlo antisdrucciolo.

In seguito abbiamo staccato con una spatola da tutti gli interni togliendo lo strato di gelcoat che non era più strutturale procedendo poi con una carteggiatura con rotorbitale.

Passaggio successivo: una prima mano di 10 10 CFS, seguita da una seconda sempre di 10 10 CFS addittivato di Microfiller Powder per la stuccatura, poi smalto Nautilus Enamel W. B. per le pareti e C-System Gel Coat giallo per la sentina, questo il risultato:

Abbiamo aggiunto una apertura a prua per utilizzare lo spazio sotto il gavone dell’ancora utilizzando  lo sportello di ispezione del vano di un quadro elettrico di casa…

Il rifacimento della copertura dei cuscini con una nuova fodera (fatta da un tappezziere… non si può arrivare dappertutto!) ha portato ad un totale cambiamento degli interni, e questo è il risultato finale di cui siamo molto fieri!

Non so quanto le immagini possano possa esservi utili, ho voluto inviarvela perché sono veramente soddisfatto di quello che sono riuscito a fare! Ho pure costruito una nuova barra di timone utilizzando dei listelli di compensato marino e rifatto il gavone dell’ancora, sempre utilizzando i vostri prodotti di cui sono pienamente soddisfatto!

Un cordiale saluto a tutta la vostra équipe, ringraziandovi del vostro prezioso lavoro.

Michele”