Quanto materiale occorre per rifare la carena?

Quanto materiale occorre per rifare la carena della mia barca? E’ una domanda che quotidianamente viene rivolta ai nostri uffici. Conoscendo la lunghezza al galleggiamento, larghezza al baglio massimo e pescaggio possiamo effettuare una calcolo della superficie della carena avvalendoci dello schema in fondo alla pagina.

Secondo la nostra esperienza una lavorazione antiosmosi ben realizzata su una carena necessita dei seguenti materiali ogni 10 mq di coperta.

MATERIE PRIME – esempio riferito ad una superficie di 10 mq :

Resina epossidica C-Systems 10 10 CFS : 6 Kg (A+B)

Microfibre Naturali*: 1 L

Microfibre Minerali*: 1 Kg

Microfiller Powder*: 2 L

A20 Microshield additivo antiosmosi : 0,6 Kg

NAUTILUS Epoxy Light Filler*: 6 L

Nautilus Epoxy Primer : 1,3 L

NAUTILUS Polishing Antifouling Plus : 2,3 L

Il totale é di euro 630,00 (I.V.A. esclusa)

Le voci con asterisco (*) sono alternative tra loro, o si usa un tipo o l’altro e a seconda della rugosità della carena o dell’ampiezza delle bolle mentre il prezzo finale – al vigente listino – comprende tutte le voci elencate quindi suscettibile di sostanziale riduzione.

Nella levigatura della carena di legno o vetroresina il quantitativo di stucco calcolato si riferisce ad uno spessore medio di 500 micron (0,5 mm). Spessori maggiori significano che ogni ulteriori 500 micron dobbiamo considerare ancora 6 litri di stucco ogni 10 mq.

Materiale di consumo

Coppia minipompe * n°1

Bacinella di plastica * n°1

Kit barattoli * (5 pz.) n° 1

Stecche n°3

Impugnatura e rulli piccoli n°6

Spatola dentata * n° 1

Kit spatole lisce * (4 pz.) n° 1

Guanti monouso n°30

Il totale è di euro 80,00 (I.V.A. esclusa)

(*) Le voci con asterisco servono, se usate correttamente, per innumerevoli lavorazioni, quindi anche per superfici maggiori il prezzo rimane fisso.