Prima di Cominciare

Articoli di uso quotidiano in casa, riportano simboli di rischio e pericolo con richieste di attenzione durante l’uso.
Le nostre confezioni riportano i rischi del materiale contenuto come corrosivo, nocivo, irritante, tossico, infiammabile ecc.
Alcuni soggetti sviluppano allergie nei confronti di alcune sostanze. L’allergia è un’alterata e spontanea reattività dell’organismo a certe sostanze. Se si ha questo disturbo è quasi certo che anche nel futuro un minimo contatto o inalazione riproduca il problema. E’ indispensabile ricorrere alle cure mediche per circoscrivere questo fastidio.
Oltre ai rischi va considerato anche l’ambiente di lavoro, che, se al chiuso, deve essere ben ventilato. E sempre prudente proteggersi con una maschera respiratoria adatta per evitare di respirare i vapori dei solventi e le polveri. E’ consigliabile, come igiene di buona maniera, bere un bicchiere di latte intero (non magro o parzialmente scremato) prima di iniziare queste fasi di lavorazione. Indossare abiti comodi e adatti per il lavoro, proteggersi le mani con guanti monouso e se necessario guanti resistenti ai solventi. In caso di contatto con gli occhi e le mani lavarsi abbondantemente con acqua corrente e rivolgersi, se necessario, al medico mostrandogli l’etichetta della confezione. Evitare di fumare e mangiare sul posto di lavoro e durante l’uso dei prodotti. Lavarsi bene la mani prima di andare alla toilette. E’ altrettanto importante usare attrezzi elettrici ben protetti, senza fili scoperti e per la buona riuscita del lavoro nel periodo invernale, si faccia molta attenzione alle temperature del prodotto che stiamo usando (evitando l’inerzia termica accumulata durante la notte) e alla temperatura del supporto stesso (la parte che vogliamo proteggere o pitturare).
Per ovviare a questi inconvenienti, molte volte è sufficiente un phone ad aria calda, un termoventilatore o un termosifone ad olio, con i quali si possono intiepidire i prodotti (togliendo il tappo per la fuoriuscita di pressione) moderatamente e omogeneamente. Si deve inoltre stemperare la superficie da trattare eliminando il freddo e i residui di umidità accumulati durante la notte. Mantenere con rapidi passaggi di aria calda, le condizioni necessarie per una buona essiccazione. Prestare attenzione ai diluenti, perché quantitativi non corretti o non idonei, possono causare inconvenienti di lavoro. Assicurarsi sempre che le superfici siano pulite, prive di grassi, cere, paraffine. Nell’uso delle resine epossidiche, nel dubbio di quanto tempo sia passato dall’applicazione o per la presenza di tipica untuosità superficiale (blush amine) è sempre prudente dare una carteggiata intermedia dopo aver spugnato la superficie oppure carteggiare a bagnato. E’ importante che il prodotto giusto vada al posto giusto. Le nostre confezioni recano consigli di applicazione per ogni articolo e la loro destinazione, ma in caso di dubbio, una telefonata presso il Rivenditore o ai nostri uffici, può fare risparmiare tempo e denaro.
Siamo a disposizione della tua barca.