Preparazione esterna

Le viti e i chiodi, essendo “cacciati” nella profondità del legno, presentano una piccola cavità nella maggior parte dei casi ricoperta con stucco.
Quando le barche sono in secco piccoli aloni di umidità spuntano in corrispondenzacome le crepe lungo la giunzione delle tavole. Il tempo, l’acqua di mare, gli stress derivanti dalla navigazione e tutti i fattori contingenti, hanno ammorbidito lo stucco e l’umidità è arrivata nell’intimo della struttura. In più lo stucco tradizionale perde il solvente lo stesso anche per il tipo poliestere.
Per rimuovere lo smalto sull’opera morta e l’antivegetativo sull’opera viva, i mezzi più indicati sono: bruciatura con fiamma, discatura, leggera sabbiatura.
È evidente che un’azione combinata di bruciatura e carteggiatura-discatura darà il risultato migliore.
È anche indispensabile rimuovere tutte le stuccature e aprire i comenti delle tavole.
Provare a tirare qualche vecchia vite e se si riesce a farle fare un piccolo movimento, vuol dire che il “collo” è ancora integro; in caso contrario, se salta, sarà necessario rinterzare il fondo con viti alternate.
Queste lavorazioni si vedono molto chiaramente nei nostri DVD n°1 e 2 che potete richiedere a noi o presso il Vostro Rivenditore. Il video n° 1 ha la durata di circa 60 minuti e illustra l’uso del
10 10 CFS con gli additivi, la preparazione delle superfici, la costruzione di un ponte in teak, l’applicazione del tessuto di vetro e nella parte finale, l’intervento contro l’osmosi.
Il video n° 2 tratta specificatamente l’integrazione della resina epossidica 10 10 CFS su una imbarcazione tradizionale a fasciame longitudinale, l’applicazione di un nuovo fasciame esterno di rinforzo (replanking), la ristrutturazione, verniciatura e pitturazione completa. La durata è di circa 90 minuti.
Disponiamo inoltre del DVD n°3 che illustra come pitturare la vetroresina cambiandone il colore, riparare il sandwich della tuga zuppo d’acqua, allungare un timone e… tanti altri piccoli e grandi suggerimenti. Durata oltre 120 minuti.