Il restauro del Motoscafo Cadenazzi

Una storia di 10 10 CFS, passione e tanto coraggio

Questo bel motoscafo costruito dal Cantiere Navale Cadenazzi più di mezzo secolo fa presentava dei problemi strutturali importanti.

La chiglia in massello era ormai molto compromessa e non affidabile.

L’addetto ai lavori procede con la sostituzione e la creazione di una nuova chiglia in lamellare incollata con resina epossidica 10 10 CFS ed Addensante n. 2.

Anche le tavole esauste delle fiancate vengono sostituite.

A seguire quello che il l’Addetto ai lavori definisce il “Trattamento Cecchi“.

Visto che è risultato impossibile togliere le macchie di umidità dal legno delle fiancate si opta per l’applicazione di primer epossidico e smalto bicomponente Nautilus.

La coperta viene verniciata con Nautilus Two Pack Varnish ,  che protegge i legni ed ne esalta la bellezza. Nella parte centrale e le due laterali viene aggiungo Antiskid, la polvere gommosa trasparente che rende la superficie antiscivolo.

Il lavoro è terminato ed il Motoscafo Cadenazzi è pronto a dominare il lago nuovamente!