Rifacimento del cabinato di legno Mala Istranka

Una piccola barca, ma non troppo, dipende dai punti di vista, ha conosciuto nuova vita, ha solcato nuovamente il mare con piglio sicuro e al momento del varo, come una volta, la banda comunale ha suonato per lei insieme alle sirene, il sindaco col sindaco bambino ha presenziato il varo e il prete, il buon parroco, l’ha benedetta perché come dice la preghiera del marinaio… questa barca è tanto piccola e il tuo mare è così grande.

E nel porto di Recco dopo oltre 50 anni è avvenuto un nuovo varo con tutto il sentimento di una volta. Il nastro è stato tagliato con l’accetta con la quale lo tagliarono alla Michelangelo.

Tutte cose come allora, forse qualcosa di più, perchè c’era, per tutti, anche la focaccia di Recco.

Un bravo a Piero per il lavoro che ha fatto e per come ha interpretato le nuove esigenze senza cancellare lo spirito col quale era stata costruita.