Le imbarcazioni di legno sono tutte “eguali”?

L’imbarcazione di legno costruita in longitudinale avrà problematiche diverse da una costruita con doppio o triplo fasciame incrociato e ancora completamente diversa da una in compensato marino.

Tuttavia l’esecuzione di un buon progetto e l’integrazione di nuove tecniche e materiali risolve i luoghi “comuni” del legno.

Se l’imbarcazione viene costruita in doppio fasciame incrociato o meglio ancora in triplo fasciame incrociato avremo una compensazione dell’anisotropia del legno (l’eccezionale resistenza in longitudinale e non in trasverle alla venatura – vedere il paragrafo del legno) e un manufatto finale di estrema leggerezza, resistenza, affidabilità  e alte prestazioni. Il legno, a parità di peso, è tre volte più resistente dell’acciaio e per mantenere queste premesse deve rimanere asciutto e privo di parassiti.

Il 10 10 CFS è il prodotto ideale per tutto questo. Inoltre il legno non ha memoria, non si stanca… vale a dire che, quando correttamente dimensionato, sopporta all’infinito il lavoro per cui è stato progettato.