La stuccatura trasparente

ovvero come fare la stuccatura color legno

Molte volte, sulle parti a vista, è necessario intervenire con una stuccatura.
Il colore delle Microfibre naturali  è bianco crema e aggiunto al C-Systems 10 10 CFS è idoneo per stuccare legni bianchi come il frassino, abete, acero ecc.
Quando il colore da ritoccare è diverso fare così:
Preparare con la carteggiatura un piccolo quantitativo, pulito, di polvere-segatura dello stesso legno da stuccare. Mettere in un contenitore di plastica del nostro kit o in un bicchiere di cartone circa metà di microfibre naturali; aggiungere un piccolo quantitativo di polvere, carteggiata, e mescolate bene ad asciutto. Quando la tonalità della polvere è 3 volte più chiara del legno da stuccare fare una prova preparando un piccolo quantitativo di C-systems 10 10 CFS e mettendo un poco del “nuovo additivo”. La proporzione degli ingredienti è circa 5 parti di Microfibre naturali e 1 parte di polvere-segatura. Mescolare bene fino a renderlo spatolabile e avvicinarlo al legno da stuccare; se la tonalità è molto simile si può procedere certi che la gradazione sarà, dopo la carteggiatura, perfettamente allineata al colore del legno. Il rapporto, per ottenere la tonalità da stuccare è circa 5 parti di Microfibre naturali e 1 parte di polvere di legno.