La prepotenza di un ormeggio

ANNO 16 N°87 – APRILE/MAGGIO 2015

Un ormeggio fatto spavaldamente da un’unità più grande si è trasformato in una energica collisione per questo Gran Soleil 34. I parabordi, pur facendo il loro lavoro, non sono stati sufficienti, hanno fatto ben poco e lo schiacciamento è talmente evidente che ha compresso il passavanti sinistro facendo saltare il gelcoat.

E’ stato un attimo, la barca era sola, ha gridato forte il suo “crack” ed al rientro, seppure informati con delicatezza, abbiamo solo potuto constatare il guaio. Dobbiamo rimetterla a posto. Dalle fotografie si evidenzia come i maggiori danni siano concentrati all’altezza dei candelieri. Tra l’altro questo pregevole progetto di “monsier Finot” ha caratteristiche di esecuzione adeguate e i candelieri non sono fissati col triangolino di base e viti autofilettanti. Hanno la loro sede “femmina” profonda dove il candeliere si monta, a baionetta, facendolo poi ruotare di circa 40′ per allineare i fori delle draglie che corrono dal pulpito al giardinetto di poppa. Una funzionalità di disegno che ripaga con moneta sonante sia per affidabilità nel tempo che per per la sicurezza di tutti i giorni. Un poco di lavoro in più durante la costruzione, ma una volta entrato nelle caratteristiche ripetute nella produzione in serie, richiede ogni volta minor tempo. Nel tempo, sottolineerà, la qualità del marchio.

All’interno, in corrispondenza dei candelieri interessati, la struttura in vetroresina (vetro più resina poliestere) non presenta lesioni. La sua elasticità ha “gridato” come quando il legno scricchiola, ma è tutto a posto. Il gelcoat per sua natura non è così elastico, perché è formulato come protettivo; la sua funzione è proteggere il poliestere dalla stratificazione contro i raggi UV e per dare il colore alla nostra barca. In questo intervento, dopo aver rimosso le parti friabili, delimitare la zona di intervento: spennellare il 10 10 CFS e usare il phon di casa (con aria fredda!) per aiutarlo a penetrare maggiormente anche nei più piccoli interstizi. Dopo circa 60 minuti rimuovere con la spatola gli eccessi e ancora con 10 10 CFS a Addensante n°2 per stuccare le criccature e le parti mancanti. Se il ripristino del colore al momento richiede troppo tempo con una bomboletta spray faremo la piccola toppa, poi, per la nuova stagione … ma questo sarà argomento per una prossima volta!