Il complesso restauro di una SNIPA degli anni 50’

Lo SNIPA è una bella barca svedese. Costruita a clinker spesso utilizzando il legno di pino.

L’Armatore Franco si è trovato con questa gatta da pelare tra le mani e ci ha chiesto qualche consiglio ed prodotti con quali riportare in forma questa bellezza nordica realizzata negli anni 50′.

La barca viene sverniciata. La distanza fra le tavole in alcuni casi supera il centimetro, fare il calafataggio è impossibile. Si procede con la rinvergatura ovvero inserire un listello di legno fra una tavola e l’altra. Ci penserà la resina epossidica 10 10 CFS a legare il tutto. Per i calafataggi viene utilizzata la cotonina.

La vecchia chiodatura viene rimossa. Il legno esausto rimosso e sostituito con resina epossidica 10 10 CFS additivata con Microfibre Naturali.

L’Armatore Franco vuole testare la capacità di tenuta della resina epossidica 10 10 CFS e … ci invia le fotografie dei test! Ci dice di essere rimasto senza parole … gli crediamo, anche noi siamo rimasti senza parole a vedere la sua abilità!

Bravo Franco!

I lavori sono ancora in corso, vi terremo aggiornati!

Incollaggio

Prove di forza del 10 10 CFS