Henghè

Autocostruzione di una barca a motore

Dopo una attenta scelta ed analisi dei legni da impiegare si opta per un abete di prima scelta, un legno leggero che si lavora bene e facilmente. Per l’incollaggio Nino, il costruttore proprietario, fa uso delle resine epossidiche C-Systems. Per i rinforzi viene impiegato un compensato di okoumé, per gli interni un mogano lamellare da mm. 6 e per le fiancate ed i fondi mogano superlamellare da mm. 7. Mogano rigato di acero bianco da mm. 10 per la coperta e tutte le zone calpestabili e panche.

Per questa costruzione sono stati utilizzati 10 10 cfs, Microfiller Powder e verniciata con Nautilus Two Pack Varnish e Nautilus Enamel.