Costruzione di SUP in legno

SUP è l’acronimo di Stand Up Paddle è una variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola simile al surf ma con maggior volume per sostenere il peso dell’atleta, utilizzando una pagaia apposita per la propulsione. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con molti praticanti anche in Italia.

In questa lavorazione gli amici di MantaRay Surfboards sono tornati alle origini di questa pratica … che non è affatto recente come si può credere. Già James Cook ebbe modo di osservare gli indigeni della Hawaii pagaiare in posizione eretta su questo tipo di tavole. Lo riporta nei suoi diari.

Correva l’anno 1778 ma è facile presumere che tale pratica fosse in essere già da tempi assai precedenti.

Una cosa è certa, i SUP avvistati dal celebre navigatore britannico non erano fatti di plastica gonfiabile o di poliestere come quelli che è possibile provare oggi sulle spiagge di tutto il mondo!  Erano di legno!

Per questa lavorazione sono stati utilizzati legni teak e spruce. Assemblaggio e protezione con resina epossidica 10 10 CFS. Verniciatura con Nautilus Two Pack Varnish Satin additivata con Antiskid Powder per rendere antisdrucciolo la superficie del PAD (area dove si posizionano i piedi).