Considerazioni sulla protezione preventiva antiosmosi

Dopo la carteggiatura dello stucco ulteriore mano di 10 10 CFS e la successiva, anche fresco su fresco, additivata con A20 Microshield.

L’osmosi si manifesta quando l’acqua assorbita dalla carena trova condizioni favorevoli o sostanze idrosolubili.
Per evitare questo inconveniente, oggi moltissimi Costruttori hanno preso le giuste contromisure.
Tuttavia in caso dubbio, e per maggiore sicurezza è consigliabile dopo aver rimosso le cere e i distaccanti, fare una fine carteggiata a umido della carena e applicare 3 mani piene di 10 10 CFS (di cui 2 con A20 o A30 Microshield) seguite, dopo 12 ore, dal Nautilus Epoxy Primer e dalla prima mano di antivegetativo.
Questo trattamento risulterà essere un buon investimento e un buon risparmio, anche considerando che la maggior parte delle antivegetative richiedono una mano di sottofondo per la vetroresina.
La resina epossidica 10 10 CFS è disponibile in confezioni (resina e catalizzatore) da 750 g – 1,1 – 1,5 – 4,5 e 30 kg
.