Come è possibile accelerare l’asciugatura delle barche in legno o in vetroresina?

Una buona sabbiatura preparazione Gel Plane + leggera sabbiatura o idrosabbiatura per sconfiggere l’osmosi, elimina già in partenza almeno la metà dei problemi di asciugatura perchè “porta via”. Inoltre lascia una superficie molto esposta che facilita l’evaporazione.
Durante la sabbiatura si spaccano molte bolle, più o meno grandi, che riducono ancora il tasso di umidità.

Un eccezionale apporto risolutivo e determinante, sia per il legno che vetroresina, viene dato dalle lampade al quarzo a raggi infrarossi.
Queste lampade “direzionali” emanano un fascio di luce per una superficie di circa 6 mq che non riscalda l’aria ma gli oggetti (e le persone).

Le lampade concentrano tutta la loro potenza in profondità e facilitano in maniera efficace l’asciugatura del legno e della vetroresina.
Anche il deumidificatore AIRDRYER e i ventilatori ad aria calda sono di aiuto anche nel periodo invernale. Bisogna creare un microclima giusto e avere la barca almeno sotto una buona copertura. In questo caso l’AIRDRYER, eliminando l’umidità che si accumula nell’ambiente, favorisce l’asciugatura… ma è sempre necessario il “caldo” per favorire l’uscita dell’umidità.