Pubblicati da Cecchi16

Le imbarcazioni in legno e vetroresina hanno dei vantaggi se costruite o riparate con il C-Systems 10 10 CFS, o gli altri prodotti epossidici della stessa linea?

Certamente! Possiamo dire che la totalità delle imbarcazioni può trarre benefici importantissimi dall’uso delle resine C-Systems, eliminando nel futuro i lavori di straordinaria manutenzione cui sono sottoposte quelle imbarcazioni che usano prodotti convenzionali. Per brevità qui parliamo del 10 10 CFS perché copre da solo e al meglio l’85% dei lavori, mentre per l’altro 15% […]

Quale è il tasso di umidità previsto per il legno e per la vetroresina, secondo i Registri di classificazione?

Il LLOYD’S Register chiede per il legno umidità relativa (UR) eguale o inferiore al 12%, il RINA eguale o inferiore al 15%. Per la vetroresina, questa umidità deve tendere allo ZERO e per mantenerla tale, preventivamente, si può operare con un trattamento protettivo di 10 10 CFS di almeno 300/500 micron uniformi. La concentrazione massima […]

Perché è consigliabile eliminare l’umidità dal legno e dalla vetroresina?

Il Maestro d’ascia o il Cantiere che ha costruito l’imbarcazione, ha fatto stagionare, perdere umidità, al legno per anni. La chimica moderna offre prodotti sempre più validi ed è per questo che togliere l’umidità e proteggere la barca con 10 10 CFS significa avere un’imbarcazione in condizioni strutturali migliori di quando è uscita dal cantiere, […]