ACCESSORI

Gli strumenti di lavoro sono un elemento fondamentale per il buon risultato di un’applicazione. Applicare un ottimo prodotto, come quelli delle nostre linee, con strumenti non adatti o usurati pregiudica la buona riuscita della lavorazione.

Potete trovare gli accessori/strumenti per la lavorazione in una sezione dedicata all’interno del nostro e-commerce oppure suggeriti di volta in volta alla destra del prodotto.

POMPE e MINIPOMPE

Pompe e minipompe per il dosaggio della resina epossidica C-Systems 10 10 CFS nelle confezioni da 750 g – 1,5 – 4,5 e 30 Kg.

Grazie a queste pompe é possibile ottenere i corretti quantitativi di resina e catalizzatore per rendere più veloce e sicura la miscelazione e la lavorazione!

RULLO SPUGNA PER SMALTO

Rullo speciale raccomandato per applicazione di smalto, larghezza 18 cm.

IMPUGNATURA PER RULLO SPUGNA PER SMALTO

Impugnatura per rullo di spugna per smalto.

L’ideale per vernciare con NAUTILUS POLYURETHANE ENAMEL.

RICAMBIO RULLI

Mediante questi rulli é possibile verniciare con molti prodotti della C-Systems, Nautilus, in maniera rapida ed economica. I rullini vengono forniti in confezionii da 10 pezzi. Nella verniciatura é consigliabile il loro utilizzo con l’impiego della vaschetta di plastica.

Ricambio rulli velour pelo raso cm 10 e cm 15

Ricambio rulli velour pelo lungo cm 10 e cm 15

Ricambio rulli in gomma cm. 10

RULLO FRANGIBOLLE IN ALLUMINIO

Questi rulli vengono impiegati durante la resinatura con tessuti di fibra di vetro per eliminare le eventuali bolle d’aria che vengono ad imprigionarsi durante la lavorazione. La scanalatura può essere a lame orizzontali (rullo profilo L – Longitudinali) oppure a lame verticali (rullo a profilo T – Trasversali). L’impugnatura anatomica in plastica e manico in acciaio cromato.

PISTOLA per NAUTILUS DECK SEAL 600 ml

Pistola manuale per applicazione della gomma Nautilus Deck Seal in confezioni da 600 ml

CARTUCCE VUOTE – EMPTY CARTRIDGES

Cartucce vuote per gomma – capacità 290 ml

PISTOLA MANUALE PER C-EPOXY MIX

Pistola manuale per applicazione della resina epossidica in cartuccia C-EPOXY MIX 110, 120, 130 e 140.

L’applicazione del C-EPOXY MIX è fatta con questa pistola manuale e l’unione avviene con terminale elicoidale che garantisce la perfetta miscelazione, rapidità di impiego e ottima resa di mano d’opera. C-EPOXY MIX è idoneo per compositi, legno, vetroresina, metallo e molti altri materiali.

Sono disponibili due modelli di pistola a seconda del rapporto di miscelazione: 1:1 per C-EPOXY MIX 110 e 120 oppure 2:1 per C-EPOXY MIX 130 e 140.

MISCELATORE MIXER

Miscelatore-mixer, in acciaio armonico alta resistenza, per una perfetta dispersione del catalizzatore nel componente A dello Steel Blu e per ottenere una perfetta omogeneità della miscela.

SPATOLA DENTATA

Il loro impiego trova largo uso nell’applicazione degli stucchi. Le spatole dentate sono indispensabili nelle stuccature in spessore.

SPATOLA DENTATA larghezza cm 12 – fine e grossa

La distinzione tra fine e grossa sta nell’altezza dei denti della spatola.

per spatola fine h= 1,5 mm

per spatola grossa h= 2,5 mm

SPATOLA LISCIA METALLO

Le spatole lisce sono impiegate per mescolare lo stucco epossidico e applicarlo, e per applicare la resina epossidica con additivi.

(set completo 4 pezzi)

SPATOLA LISCIA ROSSA PLASTICA

Spatola per lisciare durante l’applicazione del peel ply su tessuti di fibra vetro e carbonio. larghezza 10 cm.

Disponibile anche il set di 3 spatole lisce rosse di plastica.

VASCHETTA

Viene utilizzata principalmente per applicare la resina (già miscelata precedentemente in un barattolino e poi versata) o la vernice con il rullo.Una volta impregnato il rullo nella parte a serbatoio distribuire uniformemente la pittura lungo la parte inclinata facendo ruotare il rullo lentamente. Una volta applicata la pittura ripetere la fase di impregnazione del rullo. a vaschetta può essere riutilizzata più volte poiché una volta che la resina o la pittura si è seccata può essere tolta facilmente torcendo la vaschetta in modo da distaccare gli strati di resina o pittura che si sono solidificati.

Misure: 27 x 34 cm e 31 x 34 cm

BARATTOLI IN PLASTICA

Sono utilizzati per preparare le miscele di resine epossidiche, per aggiungerci gli eventuali additivi, per essere impiegati durante le fasi di verniciatura o resinatura impiegando piccole quantità per volta. Sono riutilizzabili perché possono essere facilmente puliti una volta che la resina o vernice si é seccata. E’ sufficiente uno stick o un cacciavite per togliere i residui seccati e una leggera pressione sulle pareti laterali. Utili anche per pulire i pennelli e per tantissime occasioni di impiego durante le nostre lavorazioni.

set completo (misure 0,35 – 0,75 – 1 litro) 5 pezzi

BICCHIERI GRADUATI

Bicchieri trasparenti graduati riutilizzabili, di alta qualità, per rapporto a volume;

(rapporti 2:1 – 3:1 – 4:1 – 5:1 – e scala graduata in cc.)

misure 300 cc. – 500 cc. – 1.100 cc

(vendibili anche singolarmente)

BECCUCCIO PER VERNICI

Beccuccio in plastica riusabile per versare correttamente vernici e pitture. Misura unica per barattoli da litro e 0,75 L.

STICK

Impiegate per mescolare la resina durante la fase di miscelazione del componente A con B. Per mescolare la resina con i suoi additivi, per miscelare vernici a due componenti. Sugli stick é riportata una scala in centimetri utile per il dosaggio della resina nei suoi componenti.

stecchette in legno lunghezza cm 23 – 3 pezzi

stecche in legno lunghezza cm 30 – 2 pezzi

TUTA DA LAVORO 3M

In morbido materiale estremamente traspirante, combinato con polsini in tessuto e zip a doppio cursore, offre un elevato comfort anche per lunghi periodi di indossamento. Caratteristica unica della fibra utilizzata, il trattamento chimico che rende l’indumento ritardante alla fiamma (Indice 1/0). misure L – XXL

MASCHERA 3M 9914 antisolvente/antipolvere

Nei lavori di verniciatura e di resinatura è sempre bene proteggersi con una maschera

respiratoria adatta per evitare di respirare i vapori dei solventi e le polveri. Maschera

antisolvente e antipolvere 3M 9914.

MASCHERA 3M 4251 con filtri

morbido facciale in elastomero termoplastico due elastici regolabili in quattro punti due grandi filtri incorporati a carbone attivo ricoperti di filtro antipolvere in polipropilene a bassa resistenza respiratoria valvola di esalazione a forma parabolica in gomma siliconica e valvola di inalazione in gomma naturale. Protegge da vapori organici fino a 10 volte il TLV o 1000 PPM, polveri e nebbie a base acquosa con livello massimo di utilizzo fino a quattro volte il TLV.

OCCHIALI PROTETTIVI

Per proteggere gli occhi durante la lavorazione e l’impiego di strumenti di carteggiatura questi occhiali in policarbonato sono di quanto più utile e sicuro si possa avere per lavorare in tutta sicurezza e pulizia.

in policarbonato – confezione da 1 pezzo

GUANTI

L’impiego di questi guanti monouso permette di lavorare ed avere alla fine sempre le mani pulite. I guanti in lattice di gomma permettono di lavorare con estrema versatilità e sono adatti ad ogni tipo di lavorazione, dalla resinatura alla verniciatura, a tutti quei tipi di lavorazione del legno e vetroresina.

Confezione da 100 guanti ambidestri in lattice di gomma, non sterili

PENNELLI HOBBY

Pennelli in pura setola con ghiera in metallo, varie larghezze:

S300 n.20 larghezza 20
S300 n.30 larghezza 30
S300 n.40 larghezza 40
S300 n.50 larghezza 50
S300 n.60 larghezza 60
S400 n.50 larghezza 50
S400 n.60 larghezza 60

PENNELLI MONOUSO

Questi pennelli monouso sono estremamente efficaci e pratici per numerose applicazioni di resine e vernici.

diametro 10 mm – confezione da 12 pezzi

PANNO ANTIPOLVERE

Utile in molte fasi di verniciatura e pitturazione. Ad esempio quando si usa la classica COD (coat over dry – mano su asciutto) senza carteggiare, sono indispensabili per rimuovere la presenza di impurità volatili. In caso si superfici da carteggiare, dopo avere spolverato il legno, sono indispensabili ed estremamente efficaci per togliere il più piccolo residuo.

SPUGNA SCOTCH BRITE 3M e TAMPONE ABRASIVO 3M

E’ importante in molte lavorazioni lavare bene le superfici da pitturare o resinare. Ad esempio data la prima mano di resina C-Systems 10 10 CFS, ad essiccazione avvenuta, si riscontra una superficie leggermente untuoso (formazione di ammine in superficie) e allora si deve lavare bene con acqua dolce aiutandosi con la spugna SCOTCH BRITE 3M dalla parte ruvida ed asciugare bene prima dell’applicazione successiva, misure 10 x 17 x 7,5 cm

Tampone abrasivo 3M misure 9,5 x 16 x 1,8 mm.

SPAZZOLA PER PULIZIA TEAK (grigia e arancione)

Spazzola per la pulizia del Teak – setole colore grigio durezza Morbida (SOFT WASH BRUSH). Da abbinare al bastone telescopico.

Spazzola per la pulizia della VETRORESINA – setole colore arancio durezza Media (MEDIUM BRUSH). Da abbinare al bastone telescopico.

BASTONE TELESCOPICO PER SPAZZOLA

Questo bastone telescopico in alluminio è estensibile da cm 91 a cm 182. Da abbinare ad una delle due spazzole per la pulizia della :

– VETRORESINA – setole colore arancio durezza Media (MEDIUM BRUSH)

– TEAK – setola colore grigio durezza orbida (SOFT WASH BRUSH).

NASTRI ADESIVI 3M

Nella fase di delimitazione della superficie da pitturare o verniciare è importante non avere sbavature.

Il tipo nero 471 consente di applicare più mani e di resistere fino a 30 gg. senza deteriorarsi.Nastro 3M – nero 471 alt. 25 mm – 33 metri

Il tipo blu 3M 2090 facilità di rimozione, non lascia residui, resiste ai raggi UV e all’invecchiamento; alt. 19 mm – 66 metri

Kit Go Paint

Facilmente trasportabile grazie alla comoda maniglia puoi appenderlo e liberare le mani per lavorare comodamente.

I pennelli che non utilizzi puoi inserirli nell’apposito alloggio a clip eliminando il rischio di farli cadere!

Per un cambio rapido del colore puoi sostituire la fodera in plastica del barattolo con un’altra.

Una fodera apposita permette inoltre di utilizzare dei mini rulli direttamente nel secchiello.

Ogni barattolo e ogni fodera vengono forniti con il proprio coperchio, quindi la vernice rimane fresca e pronta all’uso.

Il kit completo comprende:

1 barattolo in metallo,

1 fodera di plastica,

1 fodera per rullo,

1 coperchio nero e 1 clip portapennelli (ogni clip può tenere 2 pennelli).

VIDEO DVD

Sono disponibili tre DVD:

1 – C-SYSTEMS 10 10 CFS (55 minuti circa)

2 – BARCHE A FASCIAME (90 minuti circa)

3 – PITTURARE E LAVORARE SULLA BARCA (135 minuti circa)

I 3 DVD sono disponibili presso i punti vendita o direttamente presso di noi.

Il primo contiene consigli sull’uso delle resine epossidiche e lavorazioni su imbarcazioni di legno come carena, copertura, fiancate, rivestimento con tessuto ecc. Lo stesso video ha uno spazio dedicato all’osmosi, preparazione della superficie, applicazione C-Systems 10 10 CFS, stuccatura e antivegetativo.

Il secondo video disponibile mostra una completa lavorazione con C-Systems 10 10 CFS per calafataggio, rinvergatura, nuovo rivestimento (replaking) di tutto lo scafo e tanti esempi di interventi. La durata di questo video é di 90 minuti circa.

Il terzo vengono mostrate una serie di lavorazioni su di una imbarcazione di vetroresina impiegando prodotti della linea C-Systems 10 10 CFS, NAUTILUS, SPINNAKER…