Ristrutturazione della Passera da Crociera Ventura

Le passere, imbarcazioni molto diffuse nei mari di Trieste, dell’Istria e di Lumino, erano famose per il loro limitato pescaggio e per le eccezionali doti velocistiche. Adatta a piccole crociere costiere, lagunari e per la pesca. La sufficiente stabilità di forma dello scafo, l’alta percentuale della zavorra sul peso (oltre il 43%) e la semplice, ma ben studiata attrezzatura velica, fanno di questa imbarcazione uno scafo idoneo per navigare anche in mare aperto.

SCHEDA TECNICA – PASSERA DA CROCIERA COSTIERA
progettista Ing. Chiggiato

lunghezza f.t. 6,25 m
lunghezza al galleggiamento 5,60 m
larghezza al galleggiamento 2 m
immersione 0,80 m
zavorra 400 kg
peso totale 920 kg
altezza in cabina 1,80 m
altezza albero dalla coperta 8,90 m

Ecco come Domenico ha recuperato questa passera abbandonata e sia riuscito dopo un lavoro attento e preciso a farla tornare a navigare.