Come fare la stuccatura

Se la superficie presenta alcune asperità o non è perfettamente liscia e invece vogliamo ottenerne una perfetta e senza imperfezioni sarà necessaria una stuccatura.

NAUTILUS Epoxy Light Filler è uno stucco epossidico formato da due componenti.

Mescolare su una superficie piana 2 parti di A (bianco) con 1 di B (grigio scuro), usando una spatola piana, finché non si ottiene una miscela di colore omogeneo.

Applicare uno strato di NAUTILUS Epoxy Light Filler con una spatola dentata che ci permetterà di creare uno strato uniforme e non sprecare materiale.

Stuccare al massimo 2 metri quadrati per volta.
Il giorno dopo quando lo stucco si è seccato carteggiare con un morale di legno (di lunghezza variabile a seconda delle dimensioni della superficie da carteggiare) e carta abrasiva del 40.

Spolverare e pulire bene la superficie.

Applicare una seconda mano di stucco NAUTILUS Epoxy Light Filler con una spatola liscia che colmerà tutti gli spazi lasciati dalla spatola dentata.

Una volta seccato levigheremo con carta abrasiva ottenendo così una superficie liscia.

Applicare a questo punto una mano di 10 10 CFS.

Applicare successivamente due mani di 10 10 CFS con additivo A 20 (di colore nero che rende la miscela molto più densa e idonea a restare anche in superfici verticali).

Le mani di 10 10 CFS possono essere date bagnato su bagnato, cioè la seconda mano può essere data non appena la prima comincia a tirare.

È bene dare più mani sottili di 10 10 CFS Systems che una sola di notevole spessore.

Il trattamento complessivo di 10 10 CFS prevede un consumo di circa 400-500 gr. per mq.

Se passa la nottata sulla superficie resinata si forma una specie di untuosità che è rimovibile solo con acqua tiepida, ma va bene anche fredda; Blush Amine.
Prima di applicare qualsiasi prodotto DEVE essere rimossa, altrimenti fa da distaccante e lascia aloni.
Per farlo si deve spugnare la superficie con la Scotch brite dalla parte ruvida bagnata.