Le giunzioni del legno con l’incollaggio a palella

Quando i “legni” devono avere lunghezze importanti (per esempio per gli alberi delle barche a vela ma anche i compensati che devono essere giuntati) si ricorre all’incollaggio che deve rispettare regole fondamentali. Per gli alberi, per esempio, è insostituibile fare la “palella”. Impalellare vuol dire che le superfici da incollare devono essere rastremate per una superficie che sia almeno 10 -12 volte lo spessore del legno da incollare. In questa maniera si ottiene una coesione di raccordo eccezionale, come se fosse tutto un pezzo. Il maestro d’ascia avrà scelto con attenzione anche l’orientamento delle fibre per esaltare queste caratteristiche.