La convenienza della resina epossidica 10 10 CFS

La resina epossidica interviene come base in molti prodotti vernicianti. Quando è pura, senza solventi, ha tra le maggiori caratteristiche di essere un eccezionale adesivo strutturale e di non disperdere solventi nell’aria. Nella formulazione della resina epossidica, come C-Systems 10 10 CFS, si sono ottenute altre caratteristiche come facilità di pennellabilità, possibilità di mescolarla con additivi per ottenere stucchi di varie densità, pesi, e facilità di lavorazione. Nella valutazione dei costi il prezzo della resina epossidica, in questo caso il C-Systems 10 10 CFS deve essere diviso, quando viene usato come coating – pittura di fondo o di protezione, per il numero di metri quadri e lo spessore che si ottiene.
Per le vernici vale la stessa misurazione ma dobbiamo porre attenzione tra il film bagnato (appena dato, wet-film con il film secco dry-film) perché nella media dei prodotti vernicianti la resa del fil secco varia da circa il 40 al 60% del film bagnato, vale a dire che la parte solvente, quella che evapora (e che inquina) non forma spessore, non forma protezione e quindi non difende il materiale che noi stiamo lavorando. Quindi se dovremo fare uno spessore come i 100 micron del C-Systems 10 10 CFS probabilmente dovremo applicare, magari carteggiando tra mano e mano, almeno 3 o 4 mani! Questo in linea generale per comprendere come mai anche se sembra di spendere di più per il C-Systems 10 10 CFS quando si fanno i confronti con gli spessori e la resa pratica, oltre alla maggiore resistenza c’è anche una notevole convenienza economica.