Perché non si deve diluire il 10 10 CFS

Nella applicazione della resina epossidica C-Systems 10 10 CFS certe volte si è consigliati (evitare sempre i cattivi consigli … anche quelli di radio-banchina) di “allungare” il 10 10 CFS con qualche solvente o con alcool. E’ peggio che allungare lo Champagne con acqua!
La resina così diluita perde caratteristiche meccaniche, una parte del solvente resterà intrappolata nello spessore del film o sotto il film e mentre tutto sembrerà perfettamente a posto ai primi caldi o al sole dell’estate potremo constatare la “morbidezza” e il rammollimento del lavoro fatto. All’aumentare della temperatura, infatti, i solventi intrappolati aumentano di volume e la resina che non ha più le caratteristiche primarie perché è stata inquinata, sciupata, non riesce a esprimere le proprie caratteristiche meccaniche. Come fare allora per “impregnare più profondamente il legno che vogliamo proteggere? Quando il legno ha il corretto tasso di umidità, eguale o inferiore al 12 – 15% come previsto dai vari Registri Navali riscaldare leggermente la superficie del legno (se in Inverno col Phone dei capelli con moderata aria calda) perchè così facendo l’aria si dilata aumenta di volume ed esce dal poro del legno). Poi con il C-Systems 10 10 CFS (anche quello con una temperatura intorno ai 18 – 20°C pennellare abbondantemente la superficie e di seguito, con lo stesso phone, questa volta ad aria fredda, passare più volte sulla resina applicata. Questo lavoro fluidifica ancora il C-Systems 10 10 CFS senza abbreviarne il periodo di pot-life (durata della miscela – come degustare un gelato andando in scooter a 40 all’ora!) il legno che ha meno aria perché precedentemente riscaldata e dilatata, riuscirà a ”bere” una maggiore quantità di resina. Questo lavoro è particolarmente importante soprattutto negli angoli e anche in tutte quelle parti dove il legno presenta le fibre per testa. E’ consigliabile dopo l’assorbimento del legno e con la resina ancora fresca ripetere l’operazione fino a rendere la superficie perfettamente impregnata e satura per la lavorazione successiva avendo la certezza che quello che abbiamo fatto è quanto di meglio e che ci darà, sempre, la massima soddisfazione e affidabilità.