Sostituzione tavole al Motorsailer Freeward

Il Freeward, costruito nel 1962, fu ideato e realizzato per ospitare gli osservatori inglesi che seguivano l’America’s Cup, per accompagnare le imbarcazioni sfidanti da Londra negli Stati Uniti.
E’ un motorsailer puro, con una spinta procurata da due Gardner del ’62 con sei cilindri in linea e 127 cavalli ciascuno.

Insomma una gran bella barca!

L’abbiamo seguita, molti anni fa, quando venne affidata ad un cantiere viareggino per la sostituzione di alcune tavole marce. La nuove tavole vengono opportunamente resinate con 10 10 CFS, la resina epossidica penetra dentro le fibre proteggendo il legno. L’umidità non troverà  più modo di entrare.

Trattamento simile viene riservato a tutti i fori delle viti che vengono resinati e successivamente stuccati con 10 10 CFS e Microfibre Naturali. I fori di chiodaggine e viti sono un punto privilegiato di accesso dell’umidità nel legno (e vetroresina).

A seguire stuccatura con Nautilus Epoxy Fast Lighe Filler poi Nautilus Epoxy Primer.

Sopra la linea di galleggiamento viene applicato lo smalto nautico bicomponente Enamel mentre al di sotto l’aintivegetativa Nautilus.

Questa storia era rimasta celata dentro un CD per anni, l’abbiamo ritrovata oggi … e tac!

Subito on-line!