Perché la vetroresina mostra l’osmosi solo in carena?

Lo scafo viene costruito con gli stessi materiali, ma l’osmosi si presenta, generalmente, in carena perché l’imbarcazione è in continuo contatto con l’acqua.

Anche le parti esterne sono spesso a contatto con l’acqua, per esempio quando piove, ma anche le piogge più prolungate, hanno giorni e giorni di sole e le piccole infiltrazioni vengono asciugate dal sole.

In pochi casi l’osmosi è riscontrabile nell’opera morta, comunque ci è capitato! Inoltre la barca, sia a vela che a motore, durante la navigazione subiscono in carena, continui stress, torsioni, compressioni per l’impatto con le onde, che favoriscono l’ingresso dell’acqua.