Quale è il tasso di umidità previsto per il legno e per la vetroresina, secondo i Registri di classificazione?

Il LLOYD’S Register chiede per il legno umidità relativa (UR) eguale o inferiore al 12%, il RINA eguale o inferiore al 15%.

Per la vetroresina, questa umidità deve tendere allo ZERO e per mantenerla tale, preventivamente, si può operare con un trattamento protettivo di 10 10 CFS di almeno 300/500 micron uniformi.

La concentrazione massima di acqua nella vetroresina è per la riparazione dell’osmosi 1%; noi chiediamo lo 0,8% che sul nostro strumento SKINDER corrisponde al 30% di umidità relativa in scala alta sensibilità (HS-High Sensibility).